Questo ritratto è stato pubblicato in francese nel libro Next (F9), 111 portraits oniriques di Patrick Lowie, edito da P.A.T. (Belgio)
Ali Latif
Ali Latif
Il ritratto onirico di Ali Latif
Il ritratto onirico di Ali Latif
Condividi
Do il via alla conversazione versando due tazze di caffè nero senza zucchero. È scientifico, è magico: facciamo tutti almeno 100 000 sogni in vita nostra. Anche lei ne fa, Signor Latif, è solo che non se ne ricorda, tutto qui. Forse non vuole ricordarsene.
Il ragazzo mi guarda con aria pacata. Ma lei non sorride mai?
Gli chiedo. E senza girare la testa mi risponde: Avrei dovuto?...
In realtà un giorno ho sognato qualcosa. Ma preferisco non parlarne.
Ali Latif è modello e attore, è nato in Tunisia e si è trasferito a Parigi. Non è un calciatore. Né un pugile. Astronauta, forse un giorno. È stato invece un rapper emozionante da adolescente, quando cantava «des problèmes au p’tit dej j’en mange dans les tartines»
(“i problemi me li mangio con il pane a colazione”), ma quello che piace a lui è lo sguardo, l’immagine, il palco, le parole, le mani, il pubblico, l’emozione, il teatro per farcela, per farsi strada nella vita. Dietro alla sua timidità feroce e all’eleganza del cuore, c’è la forza e il talento dell’ariete con quel suo imperativo di scuotere il proprio mondo. Va bene, Patrick Lowie, ha altro da aggiungere? Questa storia del sogno mi infastidisce un po’, è un mondo che mi sfugge.
Riprendo: Ha letto «Frankenstein o il Moderno Prometeo» di Mary Shelley? Le spiego. Frankenstein, il protagonista, scopre il segreto della vita. Crea un mostro orrendo ma intelligente. Presto inizia a provare disprezzo per la sua creatura e l’abbandona. Perché non ha fatto un mostro di bell’aspetto? Perché l’uomo non concepisce la bellezza e l’intelligenza in un unico corpo, si sente sconcertato.
Ali Latif mi guarda sospettandomi di crudeltà, poi mi dice: È davvero questa l’audizione per il ruolo di Astronauta Astigmatico…? O forse ho sbagliato porta?
Fingendomi confuso, verifico nei miei fogli: oh, mi scusi, pensavo che fosse venuto per Frankestein Senior… Ma no, scherzo. Dunque, vediamo… pagina 24… faccio la Voce Off: «Mentire significa mancare l’appuntamento con se stessi»
si alza e mi dice: «Ma tu chi sei? Chi sei per parlarmi con questo tono sarcastico?...»
[1] (silenzio) Quasi impassibile, o forse meditativo, mi racconta: ecco qui il sogno: un giorno, quando ero piccolo, ho tirato un sassolino trasparente nel mare in direzione di Biserta, ero vicino a casa mia a Metline… e nel sogno stavo mangiando una pizza a West-Hollywood a L.A, quando ho trovato esattamente la stessa pietruzza trasparente fra due olive e una foglia di basilico.
Mi guarda con quei suoi occhi divertiti. Il personaggio della vostra pièce è cinese… io sono arabo. Non è un problema?
Gli rispondo: Non si preoccupi, in realtà, è anche un po’ arabo. Qui giriamo tutti mascherati.
[1] “ Astronaute astigmate recherche robot cyclope version vintage spécialiste en danse du ventre pour fantastique voyage intergalactique ”, teatro, Patrick Lowie, ed. P.A.T.
Traduzione : Irene Seghetti
[1] “ Astronaute astigmate recherche robot cyclope version vintage spécialiste en danse du ventre pour fantastique voyage intergalactique ”, teatro, Patrick Lowie, ed. P.A.T.
Traduzione : Irene Seghetti
Pubblicazioni e aneddoti
Biografia
A soli 23 anni, il modello di origine tunisina si è ritrovato con un cartellone pubblicitario a Times Square. Ali Latif ha sfilato per molti marchi, tra cui Ami, Y/Project e Casablanca, Balmain Hair, Fantasic Man, ecc. È entrato nel mondo della musica con il suo primo singolo: Roko c'est le Texas, un brano rap di grande impatto.
Dettagli d'uso
Mapuetos è un progetto letterario creato dallo scrittore belga Patrick Lowie. Questo ritratto è un ritratto onirico, cioè è solo un ritratto ispirato da un sogno e dalla pura immaginazione. Di conseguenza, la storia raccontata non è reale. Errori di sintassi o di ortografia... non esitate a contattare mapuetos@mapuetos.com
Dettagli d'uso
Mapuetos è un progetto letterario creato dallo scrittore belga Patrick Lowie. Questo ritratto è un ritratto onirico, cioè è solo un ritratto ispirato da un sogno e dalla pura immaginazione. Di conseguenza, la storia raccontata non è reale. Errori di sintassi o di ortografia... non esitate a contattare mapuetos@mapuetos.com